Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale

(dal 16 settembre 2024)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

14.30-18.30

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


La musica delle cose

di M. Pelletier

sabato 1 marzo 2008, ore 21:00

Vincent, figlio di genitori musicisti, studia il piano seguito dal maestro Henry, che, oltre ad insegnargli la tecnica dello strumento, lo esorta a ricercare 'la musica delle cose', cioè la capacità di cogliere gli aspetti positivi della vita che ci circonda. Proprio la mancanza di questa capacità impendisce a Vincent di dare anima alla propria interpretazione; annoiato e svogliato il ragazzo vorrebbe abbandonare lo studio della musica. Durante un'assenza della madre, giunge a Vincent una telefonata inattesa: è la nonna paterna, mai conosciuta né udita prima a causa di vecchi contrasti familiari, che lo invita a casa sua. Vincent per curiosità accetta... Età di lettura: da 13 anni.

 

Queste ed altre informazioni puoi trovarle sul nuovo portale ScopriRete

Il bufalo della notte

di F. Arriaga

venerdì 1 febbraio 2008, ore 21:00

Dall'autore di "Amores Perros" e "21 grammi " un romanzo sulla vita ai margini della società e sulla violenza dell'amore. In una Città del Messico affascinante e oscura, le vite di tre amici, due ragazzi e una ragazza, si incrociano e si sciolgono: Gregorio, che soffre di schizofrenia; il suo migliore amico e coetaneo, Manuel, che si ritrova letteralmente perseguitato dal ricordo della malattia mentale di Gregorio, dallo spettro di un'amicizia tradita, dal mondo di violenza e di ossessione che circondava la vita dell'amico suicida e da una tormentata relazione sessuale e sentimentale che lo lega alla ex fidanzata di Gregorio, che gli sfugge continuamente e all'improvviso scompare senza lasciare traccia...

 

Queste ed altre informazioni puoi trovarle sul nuovo portale ScopriRete

La sovrana lettrice

di Alan Bennett

venerdì 1 febbraio 2008, ore 21:00

A una cena ufficiale, circostanza che generalmente non si presta a un disinvolto scambio di idee, la regina d'Inghilterra chiede al presidente francese se ha mai letto Jean Genet. Ora, se il personaggio pubblico noto per avere emesso, nella sua carriera, il minor numero di parole arrischia una domanda del genere, qualcosa deve essere successo. Qualcosa in effetti è successo, qualcosa di semplice, ma dalle conseguenze incalcolabili: per un puro accidente, la sovrana ha scoperto la lettura di quegli oggetti strani che sono i libri, non può più farne a meno e cerca di trasmettere il virus a chiunque incontri sul suo cammino. Con quali effetti sul suo entourage, sui suoi sudditi, sui servizi di security e soprattutto sui suoi lettori lo scoprirà solo chi arriverà all'ultima pagina, anzi all'ultima riga.

 

Queste ed altre informazioni puoi trovarle sul nuovo portale ScopriRete

Balzac e la piccola sarta cinese

di dai sijie

venerdì 1 febbraio 2008, ore 21:00

La storia di questo libro racconta di come la lettura, grazie alla segreta malia di una misteriosa, preziosissima valigia di libri occidentali proibiti, riesca a sottrarre due ragazzi, colpevoli soltanto di essere figli di "sporchi borghesi", a svariate torture e permetta anche a uno di loro di conquistare la "Piccola Sarta cinese". Così, pur vivendo in mezzo agli orrori della rieducazione, i due ragazzi e la Piccola Sarta scopriranno, in virtù di qualche goccia magica di Balzac, che esiste un mondo fatto di pura, avventurosa bellezza. Attraversando, nel frattempo, rocambolesche avventure.

 

Queste ed altre informazioni puoi trovarle sul nuovo portale ScopriRete

Chiara luce del giorno

di Anita Desai

martedì 1 gennaio 2008, ore 21:00

Una casa nella vecchia Delhi, due sorelle che si ritrovano dopo anni di separazione e fanno i conti con il passato. Sullo sfondo, la storia dell'India prima e dopo l'Indipendenza, i cambiamenti radicali e le tradizioni immutabili. Ma al centro di tutto rimangono la casa decrepita, il vialetto delle rose e la quiete carica di tensione della chiara luce del giorno. Scritto alla fine degli anni Settanta, questo romanzo ricrea l'intero quadro di una cultura e di una società.

 

Queste ed altre informazioni puoi trovarle sul nuovo portale ScopriRete

Quell'anno a scuola

di Tobias Wolff

sabato 1 dicembre 2007, ore 21:00

È il 1960, JFK è appena stato eletto, ma alla Hill School la notizia è la visita di Hemingway: il grande scrittore consegnerà il premio letterario della scuola al miglior racconto. Uno degli studenti, il più povero e complessato, pensa di scrivere la storia che gli darà fama e riconoscimento sociale. Ma la sua opera viene smascherata come il puro plagio di un racconto altrui. Esplode lo scandalo e il ragazzo viene cacciato dalla scuola. Raccontata vent'anni più tardi, dal ragazzo stesso, diventato scrittore affermato, questa storia tormentata si staglia nella mente del lettore come il congedo nostalgico dall'ultimo istante dorato che precede la fine dell'innocenza.

 

Queste ed altre informazioni puoi trovarle sul nuovo portale ScopriRete

La ragazza di Cassidy

di David Goodis

sabato 1 dicembre 2007, ore 21:00

James Cassidy, un tempo giovane pilota d'aereo di successo, è finito in rovina per via di un incidente del quale non aveva colpa. Passato attraverso alcolismo, arresti per rissa, vagabondaggio e simili vicende, si è riciclato come autista di pullman stabilendosi nella zona del porto di Philadelphia; in lotta con un rivale per colpa della moglie Mildred (una donna crudele e sensuale, provocante e infedele), Cassidy viene incastrato, accusato di aver causato un nuovo disastro; inseguito dalla polizia dovrà scegliere se lasciare il paese dandosi alla fuga o cercare di dimostrare la propria innocenza...

 

Queste ed altre informazioni puoi trovarle sul nuovo portale ScopriRete

La donna che sbatteva nelle porte

di Roddy Doyle

sabato 1 dicembre 2007, ore 21:00

Paula Spencer, una giovane donna irlandese, è la voce narrante e la protagonista di questo drammatico e intenso romanzo. Non è stato facile, per lei, crescere e diventare donna in una Dublino popolata da un'umanità cordiale ma anche turbolenta e rissosa. Poi, improvviso, l'eccitante incontro con Charles. All'inizio è l'amore, l'aspettativa romantica; ma a poco a poco s'innesca una spirale di violenza che arriverà sino alla brutalità e porterà Paula a conoscere l'odio cui può giungere un uomo e la disperata volontà di rivalsa cui può giungere una donna.

 

Queste ed altre informazioni puoi trovarle sul nuovo portale ScopriRete

L'anno della lepre

di Arto Paasilinna

giovedì 1 novembre 2007, ore 21:00

     Il libro narra le stravaganti e spesso esilaranti peripezie del giornalista di Helsinki Vatanen che, dopo avere investito una lepre, la cerca, la cura e decide di sparire con lei nei boschi della Finlandia. Si trasforma così in un vagabondo che parte all'avventura, senza fretta e senza meta, sempre accompagnato dalla sua lepre come irrinunciabile talismano.

 

 

Queste ed altre informazioni puoi trovarle sul nuovo portale ScopriRete

Gomorra

di Roberto Saviano

lunedì 1 ottobre 2007, ore 21:00

Nell'aprile 2006 il mondo editoriale italiano è stato sconvolto da un bestseller clamoroso e inaspettato, trasformatosi in poco tempo in un terremoto culturale, sociale e civile: "Gomorra". Un libro anomalo in cui Roberto Saviano racconta la camorra come nessuno aveva mai fatto prima, unendo il rigore del ricercatore, il coraggio del giornalista d'inchiesta, la passione dello scrittore e, soprattutto, l'amore doloroso per una città da parte di chi vi è nato e cresciuto. Per scriverlo si è immerso nel "Sistema" e ne ha esplorato i mille volti. Ha così svelato come, tra racket di quartiere e finanza internazionale, un'organizzazione criminale possa tenere in pugno un'intera regione, legando firme del lusso, narcotraffico, smaltimento dei rifiuti e mercato delle armi. "Gomorra" è un libro potente, appassionato e brutale, un viaggio sconvolgente in un mondo in cui i ragazzini imparano a sparare a dodici anni e sognano di morire ammazzati, in cui i tossici vengono usati come cavie per testare nuove droghe. Pagine che afferrano il lettore alla gola e lo trascinano in un abisso dove nessuna immaginazione è in grado di arrivare....

 

 

Queste ed altre informazioni puoi trovarle sul nuovo portale ScopriRete