Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale temporaneo

(dal 6 ottobre 2025)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

 

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Donne e Intelligenza Artificiale. Costruire un futuro inclusivo

12/11/2025

L'innovazione tecnologica deve parlare la lingua di tutti. Ma quale ruolo giocano le donne nello sviluppo e nella definizione dell'Intelligenza Artificiale? E come possiamo assicurarci che l'IA sia veramente uno strumento inclusivo?
Sabato 15 novembre 2025 alle ore 16.30 in Biblioteca, non perdete l'incontro con Flavia Marzano in dialogo con Ivan Grossi, organizzato dall'Associazione ABC Amici della Biblioteca di Cervia.
Un'occasione fondamentale per discutere di opportunità, sfide e strategie per un'IA più equa, dove parleremo di:
- VI Piano di azione nazionale per l'Open Government
- Intelligenza Artificiale e Open Government: la sfida dei bias cognitivi
- La legge italiana sull’IA è un passo avanti significativo, ma non definitivo
- Intelligenza artificiale e parità di genere: opportunità, rischi e prospettive
- Intelligenza artificiale e questioni di genere, un problema aperto

Flavia Marzano, laureata in Scienze dell’Informazione, presidente del Caffè della Scienza (Livorno), presidente onoraria del Comitato Scientifico della Fondazione Ampioraggio, è impegnata nell’analisi dell’impatto organizzativo, tecnico e strategico della trasformazione digitale per imprese, università e Pubbliche Amministrazioni; è stata valutatrice di progetti per la Commissione Europea; è stata docente in tecnologie per la pubblica amministrazione presso università di Bologna, Torino, Roma Sapienza e Link Campus University dove ha ideato e diretto il Master Smart Public Administration, attualmente docente al Master ValorePA (Politecnico di Milano) e membro degli osservatori Smart City e Agenda Digitale (Politecnico di Milano), è attiva nella consulenza tecnica e strategica, nella progettazione di corsi sulla trasformazione digitale e il lavoro agile e nel mentoring per aiutare giovani a decidere il proprio futuro universitario, a trovare lavoro, a fare carriera. Esperta di comunità virtuali, fondatrice di Stati Generali dell’Innovazione, ideatrice e animatrice della rete WISTER (Women for Inclusive and Smart Territories), Socia e Presidente dell’Associazione Caffè della Scienza (Livorno).

L'ingresso all'appuntamento è libero e gratuito.

Torna indietro