Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale

(dal 16 settembre 2024)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

14.30-18.30

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Sabato 22 e Domenica 23 marzo 33ª edizione delle Giornate FAI di Primavera

13/03/2025

Sabato 22 e Domenica 23 marzo tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 Delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni, un’edizione davvero speciale, in occasione dei cinquanta anni dalla nascita del FAI.

Sabato 22 Marzo alle ore 17 presso Biblioteca Comunale “M.Goia” - Circonvallazione Sacchetti, 111 - Cervia
Presentazione delle Giornate del FAI
Saluto dell’Amministrazione Comunale, interventi di:
Eugenio Cecchi – Delegato Gruppo FAI di Cervia- “Le Giornate di Primavera del FAI 2025”
Dott. Stefano Francia - Presidente del Consorzio di Bonifica della Romagna - “Il ruolo del Consorzio di Bonifica nella gestione del territorio”
Dott. Renato Lombardi – Storico – “La storia delle bonifiche del territorio cervese”
Dott.ssa Laura Prometti – Consorzio di Bonifica della Romagna – “L’impianto della Madonna del Pino fra passato e presente”

Domenica 23 Marzo presso Impianto idrovoro "Madonna del Pino" – Viale G. Di Vittorio – Cervia
Visite guidate a cura degli apprendisti ciceroni dell’IIS “Tonino Guerra” di Cervia.
Orari di visita: Mattina: 9,30 - 10 - 10,30 - 11 - 11,30 – 12,00 (ultimo ingresso);
pomeriggio: 14,30 - 15 - 15,30 - 16 ( ultimo ingresso)
Ore 16,30: Saluto in musica degli allievi della Scuola di Musica Rossini di Cervia
Inoltre:
Punto “goloso” a cura del Laboratorio di Pasticceria dell’ IIS T. Guerra di Cervia –
Mostra “ Acquadulcis” fotografie di Luana Viaggi -
Mostra Veicoli e attrezzature di protezione civile a cura dell’ Associazione di Prot Civile LANCE CB Cervia

Si ringraziano:
Amministrazione Comunale di Cervia, Ass. di Volontariato LANCE CB CERVIA, Istituto di Istruzione Superiore “T. Guerra “ di Cervia, Consorzio di Bonifica della Romagna, Scuola Comunale di Musica “ G. Rossini” Cervia

Torna indietro