Se i Lumini del 9 Febbraio potessero parlare...
17/09/2025

La memoria non è un’eredità statica, ma un filo che attraversa il tempo e collega le generazioni, trasformandosi ogni volta che viene raccontata e condivisa. È proprio per dare voce a questo filo, e per riflettere su come i simboli del passato possano parlare al presente, che nasce l’incontro “Se i Lumini del 9 Febbraio potessero parlare... dialogo tra memoria e comunità”.
L’iniziativa, promossa dalla Biblioteca comunale Maria Goia di Cervia in collaborazione con l'Associazione Mazziniana, si terrà martedì 30 settembre alle ore 17 presso la Biblioteca Comunale di Cervia. Sarà dedicata alla presentazione del libro I Lumini del 9 Febbraio di Sauro Mattarelli – saggista e autore di numerose monografie, collaboratore di giornali e riviste italiane e straniere, già direttore responsabile della rivista Pensiero mazziniano, oggi firma I quaderni del Cardello e Memoria e ricerca ed è direttore editoriale del mensile elettronico Il senso della Repubblica. Nel libro ricostruisce la storia di un rito che, di anno in anno, continua ad accendere la piazza e a rinnovare il senso di appartenenza della comunità.
Durante l’incontro Isabella Ciotti, Presidente dell’Associazione Mazziniana Italiana – Sezione di Cervia, dialogherà con l’autore intrecciando riflessioni storiche e attuali. L’appuntamento vuole essere più di una presentazione di libro: sarà un momento di riflessione collettiva, un’occasione per interrogarsi su come i simboli del passato possano diventare strumenti di coesione sociale e occasioni di rinnovamento. La memoria, infatti, è un patrimonio vivo e, se condivisa, può diventare motore di cambiamento per l’intera comunità.