L'iscrizione alla Biblioteca è gratuita per tutti i cittadini di ogni età, residenti ed ospiti.
La tessera personale riporta un codice ed è valida in tutte le biblioteche della Rete Bibliotecaria di Romagna e deve essere presentata per avere accesso ai servizi di prestito e di autoprestito.
Per iscriversi è necessario presentare un valido documento di identità e compilare una scheda con i dati personali, indirizzi e telefoni con la firma che consente alla Biblioteca l'uso dei tuoi nei limiti stabiliti dalla legge per la tutela della riservatezza: Legge 196/2003.
Puoi usare in numero della tessera per accedere anche allo spazio personale sul catalogo Scoprirete ed ai servizi collegati come MediaLibraryOnLine.
Se non avete mai utilizzato i servizi di del catalogo ScopriRete, digitate l' username senza spazi e senza zeri fra lettere e numeri.
Come password digitate la vostra data di nascita con il formato gg/mm/aaaa e seguite poi le istruzioni per cambiarla.
Per saperne di più consulta il link "È il tuo primo accesso?" nello spazio "Accedi" in alto a destra.
Ricorda che la Biblioteca non è a conoscenza della tua password per cui dovrai tenerne nota, facendo attenzione ai caratteri maiuscoli o minuscoli usati.
Suggerimenti d'acquisto
Sperimenta la possibilità di suggerire l'acquisto di libri ed altri documenti tramite il tuo spazio personale: potrai controllare nella tua "situazione lettore" le risposte fornite dalla Biblioteca.
In caso di dubbi, non esitate a chiedere ai bibliotecari.