Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario estivo

(dal 3 giugno 2025)

 

LUN

8.30-13.30

 

MAR

8.30-13.30

14.30-18.30

MER

8.30-13.30

 

GIO

8.30-13.30

14.30-18.30

VEN

8.30-13.30

 

SAB 8.30-13  

Orario invernale temporaneo

(dal 6 ottobre 2025)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

 

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


News dalla biblioteca

Orario invernale temporaneo 2025-2026

03/10/2025

Informiamo i nostri utenti che lunedì 6 ottobre riprende in biblioteca l'orario invernale. 

Saranno inoltre di nuovo disponibili gli armadietti. Attenzione: leggere il regolamento alla sezione "Sale studio"

Leggi tutto...

Nicola Negretti e la sua compagna

03/10/2025

Alla Biblioteca comunale Maria Goia di Cervia, il 10 ottobre ore 16.30 l’autrice Ileana Montini presenterà "Nicola Negretti e la sua compagna" (Graphofeel 2025) in dialogo con Maria Paola Patuelli del direttivo nazionale associazione “Salviamo la Costituzione”.
Un libro mèmoir che percorre la vicenda umana e professionale di Nicola Negretti (1940-2024), ex prete filippino,esegeta, psicologo psicoterapeuta, attraverso una coinvolgente e appassionante narrazione a due voci: la “compagna” Ileana Montini -giornalista, sociologa ,psicoterapeuta- con discrezione e affetto accompagna la narrazione con la sua biografia.

Leggi tutto...

Settimana Mondiale dell'Allattamento

03/10/2025

Il Comune di Cervia aderisce anche quest’anno alla #SAM2025, che porta come titolo:
 “Priorità Allattamento: Creare Reti Sostenibili”
L’allattamento non è solo un gesto d’amore e di cura, ma anche una scelta che guarda alla salute, alla sostenibilità e al futuro del pianeta. Due appuntamenti speciali a Cervia il 4 e 6 ottobre!

Leggi tutto...

Simenon e le immagini. Cinema, illustrazione, fumetto

03/10/2025

L'Associazione ABC Amici Biblioteca di Cervia riprende i suoi incontri per la stagione 2025-2026. Sabato 4 ottobre 2026 alle ore 16.30 in biblioteca, vi aspettiamo per "Simenon e le immagini. Cinema, illustrazione, fumetto".
Rosetta Lorenzi della Associazione ABC, dialogherà con Roberto Chiesi, curatore dell'omonimo volume, pubblicato da Mimesis edizioni nel 2024, un’analisi della scrittura di Simenon attraverso diversi tempi della sua letteratura: dalla corrispondenza epistolare con Fellini alla poetica del regista in relazione a Jean Renoir, da Les Fantômes du Chapelier al film che ne è stato tratto, dalla chambre bleue ai fumetti e infine un parallelo fra le personalità femminili che hanno attraversato la sua vita.

Leggi tutto...

Voci per la pace

03/10/2025

L’Amministrazione comunale di Cervia dedica il mese di ottobre alla Pace, con l’organizzazione della prima edizione del Festival “Voci per la pace. Percorso nei valori di comunità”, che prevede un ricco e variegato calendario di appuntamenti, da venerdì 3 a mercoledì 29 ottobre 2025.

Leggi tutto...

La demenza non spegne le emozioni

23/09/2025

In occasione del mese di settembre, dedicato alle persone che vivono con demenza, il Comune di Cervia, in collaborazione con il Centro Disturbi Cognitivi Demenza Ravenna Azienda USL della Romagna e l’Associazione Alzheimer Ravenna organizza un pomeriggio dedicato a manifestare la vicinanza della comunità alle persone che vivono con demenza e alle loro famiglie.
Giovedì 25 settembre dalle ore 17 alle 19, alla Biblioteca comunale “Maria Goia”, in Via Circonvallazione Sacchetti 111, si svolgerà un momento di riflessione, dal titolo “La demenza non spegne le emozioni”, durante il quale verranno presentati gli eventi e le iniziative in programma, per costruire una comunità più inclusiva e attenta ai bisogni delle persone con demenza e delle loro famiglie.

Leggi tutto...