Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale temporaneo

(dal 6 ottobre 2025)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

 

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


News dalla biblioteca

Donne... artiste… e sconosciute

19/11/2025

Mercoledi 26 novembre alle ore 17.00 in Biblioteca la storica dell’arte Sabrina Marin racconta "Donne, artiste… e sconosciute", un appuntamento in collaborazione con il Gruppo Archeologico Cervese.
Per secoli, le donne artiste hanno lottato per accedere all’educazione, per firmare le proprie opere, per essere riconosciute come creatrici autonome e non semplici “dilettanti” o muse ispiratrici. Eppure, nonostante ostacoli, silenzi e cancellazioni, le loro voci sono sempre esistite: a volte potenti e visibili, altre volte nascoste tra le pieghe di una storia scritta al maschile.
Ingresso libero e gratuito

Leggi tutto...

Lampi di amicizia

19/11/2025

Sabato 22 novembre 2025 dalle ore 9 alle ore 13 in biblioteca c'è "Lampi di amicizia", un set fotografico per illuminare un legame di amicizia
E’ un invito a partecipare accompagnando sul set una persona cara, un amico animale oppure scegliendo un libro o un oggetto come segno di un legame d’affetto.
Alcune amiche fotografe fisseranno in uno scatto il gesto che sarà conservato nella memoria personale. L’immagine avrà anche una piccola ma significativa parte per compensare i gesti e le parole violenti contro le donne, e non solo.
Parteciperanno le amiche fotografe Silvia Caponigri, Roberta Fraiese, Daniela Poggiali, Giovanna Sarti, Luana Viaggi.
L’incontro fa parte del programma “L’eredità delle donne 2025” ed è organizzato dall'associazione Grazia Deledda Una Nobel a Cervia in collaborazione con SeiDonna e la biblioteca.

Leggi tutto...

Sugo

19/11/2025

Il cibo come chiave per decifrare l’identità, la memoria e i legami familiari: questo è il tema centrale di “Sugo” (Blackie Edizioni), il saggio che sarà presentato a Cervia in un evento speciale.
Sabato 22 novembre 2025, alle ore 10.00, presso la Biblioteca di Cervia, l'autrice Mariachiara Montera dialogherà con Francesca Bartoli in una stimolante Colazione con l’autrice. L’Assessora al Welfare del Comune di Cervia, Anna Altini, aprirà l'evento.
L'incontro sarà accompagnato da una colazione curata con attenzione da Cucinasorriso, rendendo l'esperienza non solo intellettuale ma anche conviviale e sensoriale.

Leggi tutto...

Donne e Intelligenza Artificiale. Costruire un futuro inclusivo

12/11/2025

L'innovazione tecnologica deve parlare la lingua di tutti. Ma quale ruolo giocano le donne nello sviluppo e nella definizione dell'Intelligenza Artificiale? E come possiamo assicurarci che l'IA sia veramente uno strumento inclusivo?
Sabato 15 novembre 2025 alle ore 16.30 in Biblioteca, non perdete l'incontro con Flavia Marzano in dialogo con Ivan Grossi, organizzato dall'Associazione ABC Amici della Biblioteca di Cervia.

Leggi tutto...

StraOrdinarie: Di un’altra voce sarà la paura

12/11/2025

Il secondo appuntamento è fissato per sabato 15 novembre alle ore 10, in biblioteca con "Di un’altra voce sarà la paura"  (Leonida, 2024) con l’autrice Yuleisy Cruz Lezcano  in dialogo con la giornalista Elide Giordano. Ad introdurre sarà l’Assessora alle Pari opportunità Michela Brunelli.

Leggi tutto...

Radici e Futuro. II Edizione

27/10/2025

La rassegna Radici e Futuro. Cervia e la Romagna attraverso gli occhi dei giovani ricercatori è organizzata dalla Biblioteca Comunale Maria Goia, in collaborazione con lo storico e ricercatore Luca Bagnolini e il Gruppo Culturale Civiltà Salinara.

 

Nel primo incontro mercoledì 5 novembre alle ore 17.00, "La tutela cautelare nei reati di violenza domestica e di genere" con l’autrice Letizia Baroncelli in dialogo con Alessandra Bagnara di Linea Rosa Ravenna.

Leggi tutto...