Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale temporaneo

(dal 6 ottobre 2025)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

 

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Conversazione con Neddo Cicognani

05/02/2025

Mercoledì 12 febbraio ore 16.30 in Biblioteca, l'associazione culturale "Il Menocchio" e l'Associazione Culturale "Casa delle Aie" Cervia vi invitano alla "Conversazione con Neddo Cicognani", l’ideatore degli “Incontri con l’autore” a Cervia nel Secondo Novecento, una stagione ricca di fermenti culturali, nella Libreria Incontro di Milano Marittima, con i più grandi scrittori italiani.
Intervista a cura di Renato Lombardi, dell'Associazione Culturale “Casa delle Aie” Cervia, con una introduzione di Alessandro Forni, dell'Associazione Culturale “Il Menocchio”. L'intervista sarà accompagnata dalla videoproiezione di immagini storiche degli “Incontri con l’autore”.

Leggi tutto...

I silenzi della Santa Sede sulla persecuzione degli ebrei, tra verità e leggenda

04/02/2025

Sabato 22 febbraio, alle ore 16.30 in biblioteca a Cervia, a cura di ABC, sarà la prof. Emma Fattorini ad affrontare la questione nella relazione sul tema " I silenzi della Santa Sede sulla persecuzione degli ebrei , tra verità e leggenda ".
Emma Fattorini è nata a Cervia, all'Università la Sapienza di Roma ha insegnato Storia Contemporanea, in Francia e in Germania ha condotto ricerche sulla storia e la diplomazia del Vaticano nei confronti dei totalitarismi del Novecento. Ha pubblicato ricerche documentate sul Vaticano dopo l'apertura degli archivi relativi al periodo tra il 1922 e il 1939 e sul ruolo in Germania come Nunzio Apostolico del futuro Papa Pio XII.

Leggi tutto...

Abito verde

04/02/2025

In occasione di "M'illumino di meno 2025", Giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili, la biblioteca e le volontarie NpL vi invitano domenica 16 Febbraio alle ore 15 presso MUSA - Museo del Sale a "Abito verde", un pomeriggio di letture sul tema della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse, soprattutto nell'ambito della lotta allo spreco energetico nel settore del fast fashion e delle alternative virtuose che promuovono il riuso e la valorizzazione degli abiti.
L'ingresso è libero e gratuito!

Leggi tutto...

Il secondo piano

04/02/2025

Giovedì 13 febbraio alle ore 16, ancora nell'ambito della memoria della Shoah, in biblioteca a Cervia, a cura di ABC, Ritanna Armeni presenterà il suo romanzo " Il secondo piano" dialogando con Carmen Vitali.
Ritanna Armeni ha scritto sui giornali Il Manifesto, l'Unità ,Liberazione. Ha collaborato con la rivista Rocca e col periodico Donna Chiesa Mondo.

Leggi tutto...

Dialogando tra poeti

04/02/2025

Presentazione dei volumi di poesia "Questo spentoevo" di Gianfranco Lauretano e "La circonferenza della vita" di Salvatore Ritrovato.
La Biblioteca Comunale Maria Goia, in collaborazione con l’associazione culturale Tolmino Baldassari, è lieta di invitare la cittadinanza giovedì 6 febbraio alle 17:00 presso la Sala Conferenze della biblioteca all’incontro Dialogando tra poeti, una doppia presentazione di volumi di poesia, ovvero Questo spentoevo del poeta e critico letterario Gianfranco Lauretano e La circonferenza della vita del poeta e docente Uniurb Salvatore Ritrovato. Al termine firmacopie.

Leggi tutto...

Dai giorni dell'esodo a oggi

01/02/2025

Mercoledì 5 febbraio alle ore ore 16.30 in Biblioteca, l'ANPI Sezione di Cervia e l'Associazione culturale Menocchio, organizzano "Dai giorni dell'esodo a oggi".  

Ne parleranno Vittorio d’Augusta, pittore e artista visuale, nato a Fiume; e Alessandro Forni, Presidente dell’Anpi di Cervia. 

Leggi tutto...