Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario estivo

(dal 3 giugno 2025)

 

LUN

8.30-13.30

 

MAR

8.30-13.30

14.30-18.30

MER

8.30-13.30

 

GIO

8.30-13.30

14.30-18.30

VEN

8.30-13.30

 

SAB 8.30-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Guareschi, Pasolini... Che rabbia

23/11/2023

Giovedì 23 novembre 2023 l'Associazione culturale Menocchio, in collaborazione con l'Associazione culturale Cervia La Spiaggia Ama il Libro e Agenda Filosofica, presenta "Guareschi, Pasolini... Che rabbia", una giornata per far rivivere la storia di un film fantasma.
Alle ore 16.30 in Biblioteca, l’autore Gabriele Balestrazzi presenta il volume "Pasolini-Guareschi: che rabbia... Storia di un film fantasma da far rivivere" (Athenaeum Edizioni Universitarie, 2022).
Alle ore 21.00 al Cinema Sarti, proiezione del film “La rabbia”, con ingresso libero e gratuito.

Leggi tutto...

StraOrdinarie: Tina Anselmi. La ragazza della Repubblica

20/11/2023

Il secondo appuntamento di "StraOrdinarie" è previsto per mercoledì 22 novembre alle ore 17.00, in biblioteca. Ad introdurre sarà l’Assessora alle Pari opportunità Michela Brunelli. Maria Stella Campanelli, autrice di “Tina Anselmi. La ragazza della Repubblica” sarà intervistata da Ileana Montini, giornalista e amica personale della prima donna ministro della storia d’Italia.

Leggi tutto...

Persone speciali

14/11/2023

Sabato 18 novembre 2023 alle ore 16.30 in Biblioteca, Rosetta Lorenzi dialoga con Masolino d’Amico
Anglista, traduttore, critico letterario, sceneggiatore e dialoghista cinematografico. D’Amico, romano, scrittore, traduttore, critico teatrale, sceneggiatore cinematografico, ha insegnato letteratura inglese all’Università di Roma Tre. È autore di numerosi saggi tra cui Scena e parola in Shakespeare, Dieci secoli di teatro inglese (970-1980), Persone speciali e Altro giro. 

Leggi tutto...

Otto Settembre 1943

14/11/2023

Giovedì 16 novembre 2023 alle ore ore 16.30 in Biblioteca, l'ANPI Sezione di Cervia e l'Associazione culturale Menocchio, organizzano "Otto Settembre 1943". A ottant’anni di distanza, riflessioni su un “grande disastro” della nostra storia nazionale, che prese il via con l'armistizio di Cassibile, presso Siracusa e si snodò attraverso gli anni della guerra di Liberazione.

Ne parlerà Guido Ceroni, Presidente dell’Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea della Provincia di Ravenna. 

Leggi tutto...

QdV12: C'è che per natura adoro la Sicilia

14/11/2023

A novembre torna la rassegna Quaderni di Viaggio per il suo dodicesimo anno, con due appuntamenti.
Nel primo, il 15 novembre alle ore 20.45 andremo in Sicilia con Paolo Benini per "C'è che per natura adoro la Sicilia".
L'evento è ad ingresso libero.

Leggi tutto...

Pineta anno zero?

03/11/2023

Sabato 11 novembre 2023 alle ore 17 in biblioteca, la sezione locale del Fondo per l’Ambiente Italiano (FAI) in collaborazione con l'Associazione ABC Amici della Biblioteca di Cervia, organizza "Pineta anno zero?", un pomeriggio per approfondire il tema della tutela della biodiversità delle pinete costiere e degli ambienti litoranei del Ravennate.
Interverranno Massimo Medri, Sindaco di Cervia; il colonnello Giovanni Nobili, Comandante del Reparto Carabinieri Biodiversità; il professor Nicola Merloni, botanico.

Leggi tutto...