Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale

(dal 16 settembre 2024)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

14.30-18.30

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Piccole rivoluzioni

19/02/2016

Ogni regione custodisce storie di donne che hanno tracciato un cambiamento. Ci sono luoghi, città, monumenti, quartieri che ne raccolgono le tracce. Storie vere, fatte di carne e di fatica, di volti e di piccole rivoluzioni. Un itinerario che lega la storia e la geografia. Una guida che descrive raccontando e provando a dare un’anima a quartieri, città, viuzze. Un’anima di donne.

Leggi tutto...

Corsi e laboratori!

15/02/2016

 

La Biblioteca organizza corsi e laboratori per esprimere le tue passioni… e se non trovi quello che ti interessa proponilo tu!

 

 

Puoi utilizzare questo semplice form sia per le iscrizioni ai corsi già previsti, sia per proporne altri http://goo.gl/forms/dRtTBy8Eqx

Leggi tutto...

Arte, compagna della mia lunga vita

03/02/2016

In Biblioteca l'artista Giancarlo De Carolis, nell'ambito dell'iniziativa "Pagine ad Arte" sarà presente con l'esposizione dal titolo "Arte, compagna della mia lunga vita", aperta al pubblico per il mese di febbraio in orario di apertura della biblioteca. Presentazione della mostra e conversazione con l’artista, venerdì 5 febbraio, ore 16.30.

Leggi tutto...

Appuntamento il 20 febbraio con “CODERDOJO C3RV14”

02/02/2016

I CoderDojo sono una rete di club gratuiti il cui obiettivo è introdurre i bambini nel mondo della programmazione informatica. L’obiettivo è riuscire a fare emergere le diverse abilità che nascono spontaneamente, quando i bambini imparano giocando, in un ambiente dove non sono giudicati e hanno diritto all’errore. CoderDojo è un movimento aperto, libero e totalmente gratuito organizzato in centinaia di club indipendenti sparsi in tutto il mondo. Ogni Dojo organizza le proprie attività senza scopo di lucro, rispettando le indicazioni della Charter internazionale (Statuto), stilata dalla Fondazione Internazionale CoderDojo. Le attività di formazione dei club ruotano intorno al gioco, lo scambio reciproco di informazioni e l’unica regola fondamentale di ogni Dojo è: Be Cool.

 

Leggi tutto...

Accadde a natale

24/12/2015

ACCADDE A NATALE. Piccoli avvenimenti in un giorno di festa. Veglia di parole e canzoni con Lelia Serra e Paola Sabbatani. Lunedi 28 Dicembre ore 17 in Biblioteca

 

Leggi tutto...

60 anni del trebbo poetico

14/12/2015

60 ANNI DEL TREBBO POETICO. Cervia 1956—2016.  Sabato 9 gennaio Ore 15.30 in biblioteca

 

Ricordi di Walter Della Monica. Letture di Stefano Maldini. Musiche di Michelangelo Severi.

In collaborazione con  ABC - Amici Biblioteca Cervia

 

 

 

 

Leggi tutto...