Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario estivo

(dal 3 giugno 2025)

 

LUN

8.30-13.30

 

MAR

8.30-13.30

14.30-18.30

MER

8.30-13.30

 

GIO

8.30-13.30

14.30-18.30

VEN

8.30-13.30

 

SAB 8.30-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Settimana Mondiale dell'Allattamento al Seno

30/09/2024

Per la Settimana Mondiale dell'Allattamento al Seno (WABA) il Comune di Cervia aderisce con due eventi in biblioteca.
Durante la settimana mondiale per l’allattamento 2024 il Comune di Cervia, grazie al progetto Cervia Amica dell’Allattamento inaugurerà una nuova nursery station, oltre alle cinque già esistenti sul territorio, presso il Centro Risorse Educative e Sociali del Comune di Cervia in Via Pinarella n. 17.
Per informazioni e prenotazioni:
seidonna@comunecervia.it
Tel. 0544.979266

Leggi tutto...

Leggiamo! Ottobre/Novembre 2024

29/09/2024

La biblioteca riprende le sue giornate di lettura per bambini da 1 a 8 anni!
Il prossimo appuntamento con le letture è lunedì 7 ottobre alle ore 16.45 allo Spazio 0-6 anni della biblioteca.
L'ingresso è libero senza necessità di prenotazione.

Leggi tutto...

Nel nome di Grazia

29/09/2024

Il 6 ottobre, sulla Spiaggia libera di Cervia con VivaVittoria, contro la violenza sulle donne.
"Nel nome di Grazia" sarà una maratona di letture a cura della Associazione “Grazia Deledda, una Nobel a Cervia” in collaborazione con la Biblioteca Maria Goia.
Le novelle saranno lette da rappresentanti della comunità cervese.
Domenica 6 ottobre dalle ore 11 in Spiaggia libera . Lungomare Deledda di Cervia

Leggi tutto...

Strategica-Mente

26/09/2024

L'associazione Non è Mai Troppo Tardi attiverà il suo progetto "Strategica-Mente" nei locali della biblioteca, per affiancare i ragazzi in: compiti, autonomia gestionale, approfondimento e metodo di studio.
La presentazione del progetto avverrà giovedì 3 ottobre alle ore 18.30 in Biblioteca.

Leggi tutto...

Quattro poetesse per Tolmino

24/09/2024

L’associazione culturale Tolmino Baldassari e la biblioteca di Cervia organizzano un pomeriggio di letture poetiche per celebrare la poesia di Tolmino Baldassari attraverso letture dei testi di quattro poetesse, Valentina Furlotti, Isabella Bignozzi, Exairesi, Carola D'Andrea; in dialogo con il critico Gianfranco Lauretano.
L’iniziativa si terrà in biblioteca venerdì 27 settembre alle ore 17. Nell'occasione sarà possibile anche visitare la sala-museo dedicata a Tolmino, in cui è stato ricostruito il suo studio e in cui sono conservati i suoi libri. L'illustre poeta cervese, a cui è intitolato anche il parco fluviale di Cannuzzo, proprio di fronte alla sua casa, ha voluto lasciare alla Biblioteca comunale di Cervia i suoi libri. La sala-museo è inserita anche nella guida "Case e studi delle persone illustri dell'Emilia-Romagna" curata dal Servizio Patrimonio culturale della Regione Emilia-Romagna.
L'iniziativa fa parte del calendario 2024 di Luoghi d'Autore ed è promossa e sostenuta dalla sezione di Cervia della CNA.

Leggi tutto...

Sabato 21 settembre aperti regolarmente

20/09/2024

La biblioteca il 21 settembre, sabato, sarà regolarmente aperta dalle 9 alle 13.

Leggi tutto...