Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale

(dal 16 settembre 2024)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

14.30-18.30

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Voci dal mare e dal vento

27/03/2024

Le foto in bianco e nero delle artiste Michela Mazzoli e Giovanna Sarti, che impreziosiscono il libro "Grazia Deledda a Cervia. Voci dal mare e dal vento" (Longo Editore), diventano una mostra in Biblioteca a Cervia dal 2 aprile fino alla seconda edizione del festival deleddiano del 18 e 19 maggio, che si terrà nel giardino di Villa Caravella.
Le due artiste-fotografe ci restituiscono uno sguardo prezioso su Cervia, rivista con gli occhi della scrittrice sarda che arrivò per la prima volta nella piccola stazione cervese nell’estate del 1920 portando con sé molte valigie, ma soprattutto il suo sguardo meravigliato sul mare.
La mostra sarà inaugurata alle 16.30 di martedì 2 aprile alla presenza dell’assessore alla cultura Cesare Zavatta, di Alberta Longo, della libreria di Ravenna Dante di Longo, e di Francesca Masi, direttrice della Fondazione RavennAntica.
L'iniziativa è promossa dall’Associazione Grazia Deledda, una Nobel a Cervia, in collaborazione con ABC che al termine offrirà un rinfresco.

Leggi tutto...

StraOrdinarie: Libere x Costituzione

27/03/2024

L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cervia, attraverso il Servizio Servizi alla Comunità, il Centro “SeiDonna” e la Biblioteca comunale “Maria Goia”, in collaborazione con l’Associazione di volontariato “Amici della Biblioteca”, organizzano e promuovono la seconda edizione della rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti. La rassegna ha cadenza mensile, dal mese di ottobre a quello di aprile. 

L’appuntamento è per mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 17.00, in biblioteca. Valeria de Cubellis presenterà “Libere x Costituzione. Le 21 donne che hanno fatto l’Italia” (Salani, 2024). Ad intervistarla sarà Emiliano Visconti di Rapsodia, che ha curato l’organizzazione dell’evento. 

Leggi tutto...

Cari genitori

21/03/2024

Mercoledì 27 marzo 2024 alle 10 in biblioteca un incontro rivolto ai neo-genitori organizzato dalla Biblioteca, dal Centro Risorse Cervese e da SeiDonna Cervia per illustrare le proposte educative relative alla prima infanzia e tutte le attività che l’Amministrazione offre alle neo-mamme e ai neo-papà.

Leggi tutto...

Pasqua!

20/03/2024

La Biblioteca “Maria Goia”, in collaborazione con l’Associazione Non è mai troppo tardi APS, organizza martedì 26 marzo alle 16.45 “Il carnevale degli animali” allo Spazio 0-6.
Che ci fanno pulcini birichini, galline dispettose, uova magiche in biblioteca?
Li ha portati Paola Pappacena con le sue letture animate per festeggiare Pasqua.
Vi aspettiamo per divertirci insieme!
L'appuntamento è adatto a bambini dai 3 ai 7 anni.

Leggi tutto...

Chiusura di sabato 30 marzo 2024

14/03/2024

La biblioteca rimane chiusa, in occasione della settimana di Pasqua, sabato 30 marzo 2024
Riapriremo regolarmente martedì 2 aprile alle ore 9.

Leggi tutto...

Quaderni di Viaggio 12: Giappone

13/03/2024

Per la rassegna Quaderni di Viaggio, giunta al dodicesimo anno, nell'ultimo quattro appuntamenti "primaverili", il 20 marzo alle ore 20.45 ripercorreremo il Bikepacking di Maria Cristina Merloni in Giappone.
Da Kyoto a Tokyo, 900 km in 10 tappe con un gruppo di altri 12 bikers provenienti da tutto il mondo, passando per le Alpi Giapponesi centrali con foreste sterminate, alcune alture perennemente innevate, laghi e fiumi che irrorano il territorio creando diffusamente aree termali naturali.
Un percorso per zone rurali e alpine, che ha attraversato piccoli villaggi dove il gruppo ha sostato nei ryokan, le caratteristiche locande locali, fino al passaggio dalle pendici dal monte Fuji, una montagna iconica, di incredibile eleganza.

Leggi tutto...