Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale

(dal 16 settembre 2024)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

14.30-18.30

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Abbiamo un tesoro!

10/02/2024

Venerdì 16 febbraio è la giornata di "M'illumino di meno", organizzata da Radio2 con il programma Caterpillar per diffondere la cultura della sostenibilità ambientale e del risparmio delle risorse.
Per l'occasione, alle ore 16.45 i lettori volontari Nati per Leggere offriranno ai bambini e ai grandi letture dedicate alla Giornata internazionale per la salvaguardia del pianeta con "Abbiamo un tesoro!". Le letture si terranno sullo scalone del Palazzo Comunale e, in caso di maltempo, presso la biblioteca.

Leggi tutto...

StraOrdinarie: Nomi di piume. Vite straordinarie di scrittori donne

08/02/2024

L’appuntamento è per mercoledì 14 febbraio 2024 alle ore 17.00, in biblioteca. Ad introdurre sarà l’Assessora alle Pari opportunità Michela Brunelli. Brunella Torresin presenterà “Nel gran teatro della natura. Maria Sibylla Merian donna d'arte e di scienza (1647-1717)” (Pendragon, 2022). Ad intervistarla sarà Marisa Ostolani, giornalista e presidentessa dell’Associazione "Grazia Deledda, una Nobel a Cervia”.

Leggi tutto...

Gioco in Biblioteca!

06/02/2024

Giovedì 8 febbraio 2024 alle ore 16.45 presso la Biblioteca comunale “Maria Goia”, un pomeriggio di giochi da tavolo e letture dedicati ai più piccoli, nell'ambito dell'International Games Month che celebra il gioco in biblioteca. I pomeriggi sono adatti a bambini da 4 a 7 anni.
Giocheremo e leggeremo in biblioteca anche Giovedì 29 febbraio sempre alle 16.45!
L'ingresso è libero senza necessità di prenotazione.

Leggi tutto...

Mai dimenticherò

06/02/2024

Mercoledì 7 febbraio alle ore ore 16.30 in Biblioteca, l'ANPI Sezione di Cervia e l'Associazione culturale Menocchio, organizzano "Mai dimenticherò".  
Il Giorno del Ricordo commemora la sorte di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel dopoguerra, vittime delle complesse vicende del confine orientale seguite al crollo del fascismo. Una memoria che lo stesso presidente Mattarella ha definito “un impegno di civiltà”. 
Ne parleranno in Biblioteca Vittorio d’Augusta, pittore e artista visuale, nato a Fiume; Onorio Bravi, pittore, e Renzo Savini, Presidente provinciale dell’Anpi di Ravenna. 

Leggi tutto...

Quaderni di Viaggio 12: Norvegia

06/02/2024

A febbraio torna la rassegna Quaderni di Viaggio per il suo dodicesimo anno, con i tre appuntamenti "primaverili".
Nel primo dei tre, il 7 febbraio alle ore 20.45 andremo fino in Norvegia con Vincenzo Bavaro.
Vincenzo ci porterà nelle isole Lofoten, un arcipelago della Norvegia che si estende a nord-ovest unanimemente considerate tra i luoghi più incantevoli del pianeta.
Un percorso in un luogo quasi surreale, che va da Narvik a Å, il villaggio con il nome più corto del mondo, assieme a un appassionato viaggiatore un po' allergico ai comfort dell'all-inclusive.
L'evento è ad ingresso libero.

Leggi tutto...

Il carnevale degli animali

06/02/2024

La Biblioteca “Maria Goia”, in collaborazione con l’Associazione Non è mai troppo tardi APS, organizza martedì 6 febbraio alle 16.45 “Il carnevale degli animali” allo Spazio 0-6.
Paola Pappacena con la sua vena umoristica ci allieterà letture sugli animali: anche loro si divertono con le maschere, vedremo insieme come!
L'appuntamento è adatto a bambini dai 3 ai 7 anni. 

Leggi tutto...