Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale

(dal 16 settembre 2024)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

14.30-18.30

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Settimana NpL 2022

14/11/2022

Dal 19 al 27 novembre 2022 torna la Settimana Nazionale NpL. Operatori e volontari Nati per Leggere organizzeranno momenti di letture e seminari di sensibilizzazione con le famiglie nei comuni italiani aderenti per sostenere il Diritto alle Storie delle bambine e dei bambini. Il claim, come da 6 anni a questa parte, è appunto “Andiamo Diritti alle Storie!” un gioco di parole che scandisce i passi verso questo diritto imprescindibile delle bambine e dei bambini.

 

Anche la biblioteca di Cervia aderisce alla Settimana Nazionale Nati per Leggere con un fitto calendario di appuntamenti per andare #DirittiAlleStorie.

Leggi tutto...

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole

11/11/2022

Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole torna in tutta Italia dal 14 al 19 novembre 2022

Una grande festa diffusa e collettiva che per una settimana coinvolge le scuole di ogni ordine e grado in Italia e all’estero, e che per il nono anno consecutivo torna a mettere in primo piano la lettura ad alta voce. La campagna nazionale rivolta alle scuole di ogni ordine e grado, dall’infanzia alle superiori, in Italia e all’estero, si svolge dal 14 al 19 novembre 2022.

La Biblioteca di Cervia partecipa con una settimana di letture nei plessi scolastici del territorio, oggi saremmo alla scuola primaria Buonarroti di Montaletto, mentre la classe 3A della scuola primaria Martiri Fantini verrà a trovarci in biblioteca, domani saremo alla scuola primaria Deledda di Pinarella, mercoledì 16 alla scuola dell'infanzia "G. Rodari", giovedì 17 all'Asilo "I Fenicotteri" e venerdì 18 ci verrà a trovare la classe seconda della scuola primaria "Manzi" di Tagliata.

Leggi tutto...

Lidia Menapace. Donna del cambiamento. Lettere 1968 - 1991

10/11/2022

Giovedì 17 novembre, alle ore 17 in Biblioteca, l'associazione ABC Amici della Biblioteca di Cervia, invita Ileana Montini alla presentazione del suo ultimo volume "Lidia Menapace. Donna del cambiamento. Lettere 1968 - 1991".
Per l'occasione, dialogherà con Catia Pantoli, presidente dell'Associazione ed ex docente.
Introduce Michela Brunelli, Assessora alle Pari Opportunità.

Leggi tutto...

Civilization

10/11/2022

Il Gruppo Archeologico Cervese organizza due incontri culturali in memoria di Cesare Melandri. 
Mercoledi 16 novembre alle ore 17.00 in Biblioteca, Sabrina Marin, storica dell'arte, racconta la mostra fotografica "CIVILIZATION. Vivere, sopravvivere, Buon Vivere" ospitata in questo periodo ai Musei San Domenico di Forlì.

Leggi tutto...

L’Italia: una repubblica democratica fascista

10/11/2022

Elementi vicini al fascismo hanno continuato a far sentire la loro presenza nel tessuto istituzionale anche dopo il 25 aprile. 
Martedi 15 novembre 2022 alle ore 16.30 in Biblioteca, l'Associazione Culturale Menocchio approfondisce questo fenomeno nell'incontro "L’Italia: una repubblica democratica fascista" alla presenza dello storico Carlo D'Adamo, introdotto da Alessandro Forni, Presidente dell’ANPI di Cervia.

Leggi tutto...

Una spaventosa relazione a distanza

10/11/2022

L'associazione Auxilia Onlus organizza un pomeriggio di divulgazione sul tema della fisica quantistica lunedì 14 novembre 2022 alle ore 16 in biblioteca.

Leggi tutto...