Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale

(dal 16 settembre 2024)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

14.30-18.30

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Maria Goia. La voce che andava prima al cuore poi alla ragione

02/11/2022

Per Storie di Cervia. Racconti, Visioni, Cronache dalla Fondazione a Oggi, Ravenna Teatro allestisce venerdì 11 novembre ore 21.00 presso il Teatro Walter Chiari, lo spettacolo dal titolo "Maria Goia. La voce che andava prima al cuore poi alla ragione" con Ornella Domenicali (autrice del libro “Maria Goia” Ed. Il Ponte vecchio), Brunella Garavini (Biblioteca di Cervia), Laura Orlandini (storica, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea in Ravenna e Provincia). 
Letture di Laura Redaelli; musiche a cura di Christian Ravaglioli; regia di Alessandro Argnani. 

Leggi tutto...

Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti

02/11/2022

Mercoledì 9 novembre alle ore 18.00, in biblioteca, l’Assessora alle Pari opportunità Michela Brunelli introdurrà Maria Giuseppina Muzzarelli, che presenterà “Madri, madri mancate, quasi madri. sei storie medievali"” (Laterza, 2021). A dialogare con lei, Cristina Poni, responsabile dell’Archivio Storico Comunale di Cervia. 

Leggi tutto...

Da Mondi Sospesi Bellezza per l’Anima. L’arte della cura

02/11/2022

Martedi 8 novembre 2022 alle ore 16.30 in Biblioteca l'Associazione culturale Menocchio organizza un incontro con la psicoterapeuta Emanuela Presepi, dal titolo "Da Mondi Sospesi Bellezza per l’Anima. L’arte della cura", introdurrà l'incontro Alessandro Forni, presidente dell'associazione.

Leggi tutto...

Giuseppe Palanti e la nascita di Milano Marittima

24/10/2022

Giovedì 3 novembre 2022 alle ore 17 in biblioteca, Renato Lombardi presenta il volume "Giuseppe Palanti e la nascita di Milano Marittima. Storia della città giardino (1912-2022)". Introduce la serata Brunella Garavini, Direttrice della Biblioteca, ed intervengono Cesare Zavatta, Assessore alla Cultura, e Patrizia Petrucci, Delegata del Sindaco al Verde.

Leggi tutto...

Il Porto delle Storie

23/10/2022

Torna, per la sua seconda edizione, il festival Il porto delle storie, promosso dalla Biblioteca Comunale e dall’Assessorato alla cultura, e curato da Rapsodia Festival. Dal 28 al 30 ottobre reading, spettacoli, incontri letterari faranno centro presso il teatro di Cervia intitolato a Walter Chiari.

Leggi tutto...

Super: andare oltre le storie a fumetti

23/10/2022

Microlaboratorio di fumetto e storytelling in 6 incontri gratuiti

Come si racconta una storia a fumetti? Qual è l’ordine di battuta? Come si rende dinamica una scena? La Biblioteca, grazie a Non è Mai Troppo Tardi e all'Associazione Barbablu, propone un piccolo percorso di base per fornire ai ragazzi da 7 a 10 anni tutti gli strumenti necessari per capire e fare fumetto.

Il laboratorio, gratuito, si compone di sei incontri il lunedì, dal 7 novembre dalle ore 16.30 in Biblioteca.
Attenzione: l'iscrizione è obbligatoria, contatta la biblioteca per avere informazioni o iscriverti.

Leggi tutto...