Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario estivo

(dal 3 giugno 2025)

 

LUN

8.30-13.30

 

MAR

8.30-13.30

14.30-18.30

MER

8.30-13.30

 

GIO

8.30-13.30

14.30-18.30

VEN

8.30-13.30

 

SAB 8.30-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Cervia nel '200

02/05/2022

La Biblioteca di Cervia organizza per venerdì 20 maggio alle 17.30 un pomeriggio dedicato alla storia di Cervia in età medievale. Il pretesto è la presentazione di un importante lavoro di ricerca: la trascrizione di un importante documento, il dossier testamentario di Teodorico Borgognoni, che fu vescovo di Cervia nel XIII secolo. Borgognoni, frate domenicano, fu anche chirurgo e veterinario, ed ebbe un importante ruolo nella storia europea della medicina e della veterinaria ed in particolare nello sviluppo delle tecniche chirurgiche.

Leggi tutto...

Come viaggiare nel tempo

02/05/2022

L'Associazione CerviAuxilia organizza mercoledì 18 maggio alle ore 18 un incontro in Biblioteca dal titolo "Come viaggiare nel tempo. Einstein spiegato a tutti" a cura di Morgan Lucchi, Studente dell'Università di Bologna.
Nel pomeriggio si affronteranno, con taglio divulgativo, temi importanti della fisica moderna come il significato di E=mc², la relatività ristretta, il paradosso dei gemelli, la relatività generale e le sue applicazioni ed i buchi neri.

Leggi tutto...

Fondamenta. Conversazioni alla base della legalità

02/05/2022

Martedì 17 maggio la Polizia Locale di Cervia e la Biblioteca comunale “Maria Goia” organizzano una giornata dedicata alla promozione della legalità, rivolta alle scuole e a tutta la cittadinanza, invitando scrittori e giornalisti di chiara fama. 
Gli incontri rientrano nel progetto promosso dalla Polizia Locale “La cultura cura il Virus dell’illegalità. Buone pratiche, bilancio e prospettive” finanziato grazie alla L.R. 18/2016. 

Leggi tutto...

La Biblioteca va in gita!

28/04/2022

La biblioteca di Cervia, in collaborazione con l’associazione culturale “Cervia, la spiaggia ama il libro”, dedica ai più piccoli una serie di letture “a spasso per Cervia”. Dal 10 maggio al 21 giugno, tutti i martedì alle 16.45, letture all’aria aperta per bambini dai 3 agli 8 anni. 

L’iniziativa rientra nel calendario #IlMaggioDeiLibri 2022: una campagna nazionale per la promozione della lettura realizzata dal Ministero della Cultura e dal Centro per il libro e la lettura, allo scopo di favorire e stimolare l'abitudine alla lettura, considerata elemento chiave della crescita personale, culturale e sociale.

Leggi tutto...

Donna dell’attesa, donna della speranza

28/04/2022

L’Associazione culturale “Il Menocchio”, in collaborazione con la Biblioteca comunale “Maria Goia”, organizza martedì 10 maggio alle ore 16 "Donna dell’attesa, donna della speranza", una iniziativa per celebrare la festa della mamma.  
L’ingresso gratuito con obbligo di mascherina FFP2. L’associazione organizzerà una raccolta fondi per le madri ucraine ospitate a Cervia. 

Leggi tutto...

L’invenzione di Cervia Vecchia. La Mappa del Senni ritorna alla città

27/04/2022

Giovedì 5 maggio alle 17.30 alle Officine del Sale si terrà un incontro pubblico di presentazione e racconto del restauro operato sull’antico documento che tornerà ad essere custodito presso l’Archivio Storico comunale di Cervia. Sarà presente l’assessore alla Cultura Cesare Zavatta.
 
A parlare della mappa e del restauro saranno Cristina Poni, responsabile dell’archivio storico comunale di Cervia, e Roberta Stanzani, la restauratrice che materialmente ha lavorato alla pulizia e al restauro della preziosa rappresentazione grafica della antica città.
 
L'intervento di restauro è stato finanziato dal Gruppo Culturale Civiltà Salinara 

Leggi tutto...