Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale

(dal 16 settembre 2024)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

14.30-18.30

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Medea nel mito e nella letteratura

25/03/2021

Martedì 30 marzo alle 17.30 in diretta Facebook l'Associazione Amici della Biblioteca organizza una conferenza su "Medea nel mito e nella letteratura" con Catia Pantoli.
Medea è una delle figure mitiche più note e presenti nell’immaginario e nelle testimonianze antiche: prigioniera della propria passione d’amore e vittima, al tempo stesso, del pregiudizio di chi la considera maga e straniera, Medea si macchia del crimine più orrendo che una madre può compiere, l’uccisione dei propri figli, divenendo il simbolo estremo di una femminilità negata.  Clicca Qui per seguire o rivedere la diretta
 
 

Leggi tutto...

Il privilegio dell'Arte. Da artigiano a genio di corte, l'artista all'inizio dell'era moderna

25/03/2021

La Biblioteca di Cervia organizza giovedì 25 marzo alle 17.30 un incontro in diretta facebook dal titolo "Il privilegio dell'Arte. Da artigiano a genio di corte, l'artista all'inizio dell'era moderna", con Pierre Bonaretti, storico dell’arte. Clicca Qui per seguire o rivedere la diretta

Leggi tutto...

Vedere la musica

08/03/2021

La Biblioteca di Cervia organizza giovedì 18 marzo alle 17.30 un incontro in diretta facebook dal titolo "Vedere la Musica. Viaggio tra musicisti e strumenti nella Storia dell'Arte", con Pierre Bonaretti, storico dell’arte, e Michele Casadio, presidente della consulta musicale di Lecco.

Leggi tutto...

Quaderni di Viaggio 9

06/03/2021

Il Covid-19 ha costretto la nostra rassegna annuale di racconti fotografici ad abbandonare i suoi appuntamenti in presenza.
Ma la stagione primaverile vi porterà ugualmente ai quattro angoli del mondo in diretta streaming su Facebook, mercoledì 10, 17 e 24 marzo alle ore 20.

Leggi tutto...

La biblioteca in Zona Rossa

06/03/2021

A seguito dell'ordinanza regionale, la Romagna è passata in "zona rossa".
Come da art. 42 del DPCM 2 marzo 2021, le biblioteche rimangono aperte anche in zona rossa, e offrono i loro servizi "SU PRENOTAZIONE fermo restando il rispetto delle misure di contenimento dell'emergenza epidemica".
Vi chiediamo di contattarci prima di fruire dei servizi di prestito e restituzione, in modo da accogliervi e di farvi trovare già pronti i libri che desiderate.

Leggi tutto...

Ilario Sirri legge Tolmino Baldassari

06/03/2021

L’Associazione Tolmino Baldassari e la Biblioteca di Cervia propongono una serie di videoletture di poesie di Tolmino Baldassari, interpretate dall’attore cesenate Ilario Sirri e pubblicate settimanalmente sulla pagina Facebook e sul canale Youtube della biblioteca.
Si comincia oggi, giovedì 4 marzo con la lettura di “La néva”.

Leggi tutto...