Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale

(dal 16 settembre 2024)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

14.30-18.30

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Festival letterario “Il porto delle storie”. Anteprima il 30 giugno

04/06/2021

Mercoledì 30 giugno alle 21.30, all’Arena dello stadio dei Pini di Milano Marittima, Marco Belpoliti dialogherà con Giovanni Lindo Ferretti sul suo ultimo libro “Pianura” (Einaudi 2021). A condurre la conversazione sarà Emiliano Visconti dell’Asssociazione RapsodiaA seguire, Giovanni Lindo Ferretti in concerto nello spettacolo “A cuor contento”, con Ezio Bonicelli (chitarra elettrica e violino)Luca A. Rossi (basso, chitarra elettrica e batteria elettronica). Informazioni e prenotazioni: ravennafestival.org. 

Leggi tutto...

Federico Fellini: a Gambettola ci andavo d’estate

04/06/2021

Ritornano le mostre di “Pagine ad arte”, organizzate dall’ Associazione culturale IL GELSO-Odv sotto la direzione di Guerrino Siroli li all’interno degli spazi della Biblioteca comunale “Maria Goia”.
Per tutto il mese di giugno saranno in mostra le tele stampate del progetto “Federico Fellini: a Gambettola ci andavo d’estate”, un viaggio immaginario di Onorio Bravi e Riccardo Pascucci sui racconti gambettolesi del piccolo Federico Fellini, stampate a ruggine e dipinte a mano con gli ossidi naturali sulle antiche tele della storica Stamperia Pascucci.
La mostra è visitabile, ad ingresso libero e nel rispetto delle normative COVID, negli orari di apertura della biblioteca.

Leggi tutto...

La valigia di cuoio

19/05/2021

Giovedì 10 giugno alle ore 17.15 l'Associazione Amici della Biblioteca organizza la presentazione del libro di Ileana Montini “La valigia di cuoio” (Libereedizioni, 2021). La scrittrice dialogherà con Luana Neri, dell’Associazione. All’incontro sarà presente il sindaco di Cervia Massimo Medri. 

L’evento si terrà presso il cortile della scuola primaria Pascoli, con ingresso dalla biblioteca. Nel rispetto delle normative COVID, la prenotazione è obbligatoria. 

Leggi tutto...

Il Cinque Maggio

03/05/2021

Il 5 maggio del 1821, durante l’esilio nell’isola di Sant’Elena, moriva Napoleone Bonaparte, uomo politico e militare francese tra i più gloriosi e influenti della sua epoca.
Alla notizia della morte Alessandro Manzoni, commosso dalla conversione cristiana del condottiero, scrisse di getto l'ode “Il Cinque Maggio”. Nonostante la censura austriaca il componimento ebbe una larga diffusione in tutta Europa.
Venerdì 7 maggio alle ore 17.30 l'Associazione culturale “Il Menocchio”, la Biblioteca “Maria Goia”, l'Archivio Storico Comunale e l'Università degli Adulti di Cervia organizzano una lettura commentata dell'ode "Il cinque maggio".

Leggi tutto...

Al tempo di Napoleone

03/05/2021

Mostra documentaria in biblioteca per il 200mo anniversario della morte di Napoleone.
Dal 3 al 15 maggio in biblioteca, in orario di apertura, sarà possibile visitare la mostra documentaria “Al tempo di Napoleone” a cura dell'Associazione culturale “Il Menocchio”, della Biblioteca “Maria Goia” e dell'Archivio Storico Comunale.

Leggi tutto...

La biblioteca va in gita

03/05/2021

La biblioteca di Cervia, in collaborazione con l’associazione culturale “Cervia, la spiaggia ama il libro”, dedica ai più piccoli una serie di letture “a spasso per Cervia”. Dall’11 maggio al 22 giugno, tutti i martedì alle 16.45, letture all’aria aperta per bambini dai 3 ai 7 anni. Il calendario degli appuntamenti prevede 7 tappe

Leggi tutto...