Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario estivo

(dal 3 giugno 2025)

 

LUN

8.30-13.30

 

MAR

8.30-13.30

14.30-18.30

MER

8.30-13.30

 

GIO

8.30-13.30

14.30-18.30

VEN

8.30-13.30

 

SAB 8.30-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Un anno tra gli alberi

18/04/2023

Sabato 29 aprile, un pomeriggio speciale offerto ai bambini dalla Biblioteca comunale “Maria Goia” in collaborazione con Libreria Bubusettete: alle ore 17 Irene Penazzi e Valentina Levrini incontrano i lettori per raccontare il loro ultimo libro “Un anno tra gli alberi” (Terredimezzo, 2023). L’incontro, adatto a bambini dai 2 agli 8 anni, si svolgerà in Piazzale Q. Ascione (Viale Roma, di fronte alla Scuola Pascoli).
L’iniziativa è organizzata grazie al contributo della Regione Emilia-Romagna.

Leggi tutto...

Un mondo di libri

05/04/2023

Domenica 23 aprile alle ore 17 in Piazzetta Pisacane, di fronte alla Libreria Bubusettete, letture dedicate alla Giornata Mondiale del Libro a cura del Volontari NpL.

L'appuntamento è adatto a bambini dai 3 ai 7 anni. 

Leggi tutto...

Giornata Mondiale del Libro

05/04/2023

Sabato 22 aprile 2023 alle ore 10 al Parco Naturale di Cervia, la biblioteca e la Cooperativa Atlantide organizzano una mattina di letture dedicate alla Giornata Mondiale del Libro, a cura dei volontari Nati per Leggere.
L'incontro è consigliato per bambini da 3 a 7 anni.

Leggi tutto...

Il soldato dimenticato

05/04/2023

“Il soldato dimenticato. La storia di Giovanni Battista Faraldi” (Edizioni Leucotea) di Claudio Restelli racconta tra realtà e finzione, partendo da fatti realmente accaduti, la storia di Faraldi, uno dei tantissimi giovani eroi italiani che hanno combattuto con dignità e onore nella tragedia della Prima Guerra Mondiale. In questo senso il volume è anche un omaggio alla memoria dei soldati caduti
L'autore del volume ce ne parlerà assieme a Pierangelo Botto venerdì 21 aprile 2023 alle ore 16.30 in Biblioteca, in un incontro promosso da ANPI e dall'associazione Culturale Il Menocchio, che fa parte delle celebrazioni per il 78mo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

Leggi tutto...

Paolo Cendon in Biblioteca

05/04/2023

L’associazione Festa, Facilitatori per l’Ecomuseo di Cervia, insieme al Comune di Cervia e con il finanziamento della Regione Emilia Romagna, invita il secondo Maestro, il prof Paolo Cendon, che resterà a Cervia mercoledì 19 Aprile e giovedì 20 Aprile.
Mercoledì 19 aprile alle 21, in biblioteca, è previsto un confronto, insieme alla giornalista Ilaria Bedeschi, sui suoi romanzi. La partecipazione a tutti gli incontri è libera e gratuita.

Leggi tutto...

ABC compie 10 anni!

05/04/2023

ABC, Associazione Amici della Biblioteca di Cervia, compie 10 anni!                   
Vi invita al Concerto del Quartetto Guadagnini, Venerdì 14 Aprile alle ore 18:00 al Teatro Comunale di Cervia.
Fabrizio Zoffoli e Cristina Papini al violino, Matteo Rocchi alla viola, e Alessandra Cefaliello al violoncello, suoneranno musiche di Edvard Grieg (Quartetto n.1 op.27 in sol minore) e Felix Mendelssohn (Ottetto per archi op. 20).
Seguirà aperitivo offerto dall'associazione. 
Nel corso della serata saranno consegnate quattro borse di studio a Arianna Pasoli, Chiara Arcidiacono, Antonio Gioia, Giada Moretti, allievi del Conservatorio di Cesena. 

Leggi tutto...