Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario estivo

(dal 3 giugno 2025)

 

LUN

8.30-13.30

 

MAR

8.30-13.30

14.30-18.30

MER

8.30-13.30

 

GIO

8.30-13.30

14.30-18.30

VEN

8.30-13.30

 

SAB 8.30-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

Zòca e manèra

15/03/2023

L’Internazionale dei lavoratori in Italia nasce anarchica. Nel segno di Bakunin. E non a caso tiene il suo congresso di fondazione a Rimini, nel pieno della stagione turistica, dal 4 al 6 agosto del 1872. Ceppo e mannaia, che riproduce un motto di saluto degli anarchici romagnoli di quel periodo, racconta le storie di tredici anarchici, protagonisti di gesta e azioni rivoluzionarie in tutto il mondo, tra Ottocento e Novecento. Mercoledì 22 marzo alle ore 16.30 in Biblioteca, Gianfranco Miro Gori, autore del volume, dialogherà con Alessandro Forni, Presidente dell'ANPI di Cervia. Il pomeriggio vedrà interventi musicali di Stefano Sammarchi.

Leggi tutto...

Processi e tortura

15/03/2023

Enzio Strada ha "scoperto" in un archivio diocesano, un fascicolo che racchiude gli atti di otto processi presso il Tribunale del Sant'Uffizio. Martedì 21 marzo alle ore 16.30 l'autore, storico locale, lo presenterà in biblioteca, dialogando con Cristina Poni, responsabile dell'Archivio Storico Comunale di Cervia.

Leggi tutto...

ANPI e Il menocchio presentano la mostra “Il primo fascismo nel Ravennate (1919-1923)”

10/03/2023

L’associazione culturale “Il Menocchio” e l’ANPI di Cervia, in collaborazione con la Biblioteca comunale, organizzano per venerdì 17 marzo alle ore 16.30 un incontro con Giuseppe Masetti, direttore dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea di Ravenna per presentare la mostra dal titolo “Il primo fascismo nel Ravennate (1919-1923)”, visitabile dal 1 al 21 marzo presso la Sala Rubicone. 

Leggi tutto...

Spazio Smartworking

08/03/2023

Stai cercando uno spazio per il tuo #smartworking?
La biblioteca mette a disposizione quattro postazioni in saletta riservata, con prese di corrente, connessione Wifi e possibilità di stampa.
E per le riunioni fino ad un massimo di 15 persone, è disponibile anche un monitor touch 65'.
Contattaci per prenotare una delle postazioni!
Lo spazio è stato realizzato con il contributo della Regione Emilia-Romagna, nell’ambito del piano bibliotecario 2022 (L.R. 18/2000)

Leggi tutto...

1989. Metamorfosi del rosso fra fra comunismo e femminismo

02/03/2023

Giovedì 16 marzo alle ore 17 l'Associazione Amici della Biblioteca organizza la presentazione del libro di Maria Paola Patuelli 1989. Metamorfosi del rosso fra comunismo e femminismo (Pendragon, 2021). La scrittrice dialogherà con Ileana Montini, giornalista 

1989 è stato un anno cruciale per tutto il mondo. La caduta del muro di Berlino, la rivolta di piazza Tienanmen, il cambio di nome del PCI. E ancora, prima e dopo, altri eventi che hanno segnato la vita di Maria Paola Patuelli, regalandole, come scrive lei stessa, "molte ombre e poche luci". 

Leggi tutto...

Le parole dell'economia

27/02/2023

L’economia globalizzata influisce in modo determinante sulla vita di ciascuno di noi, ma spesso viene presentata attraverso formule per addetti ai lavori che restano misteriose per il grande pubblico. Per aiutarci a orientarsi in questo campo la biblioteca di Cervia “Maria Goia” organizza per mercoledì 15 marzo alle ore 17 un incontro con il docente di economia Pier Paolo Cecchi, che spiegherà “Le parole dell’economia” con un linguaggio semplice, stringato e comprensibile. 

Leggi tutto...