Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario invernale

(dal 16 settembre 2024)

 

LUN

9-13.30

14.30-18.30

MAR

9-13.30

14.30-18.30

MER

9-13.30

14.30-18.30

GIO

9-13.30

14.30-18.30

VEN

9-13.30

 

SAB 9-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

LeggiAmo

27/02/2023

La biblioteca continua le sue giornate di lettura per bambini anche in marzo e aprile.
Il prossimo appuntamenti è martedì 14 marzo 2023, sempre alle ore 16.45 allo Spazio 0-6 anni della biblioteca.

Leggi tutto...

Presentazione libro “Il Matto” di Sahra Rossi giovedì 9 marzo alle 16.45

20/02/2023

La libreria Bubusettete di Cervia, in collaborazione con la casa editrice EIFIS e la Biblioteca “Maria Goia” organizza la presentazione del libro “Il matto. Una fiaba per l’anima” di Sahra Rossi, appena uscito per EIFIS.
Giovedì 9 marzo alle ore 16.45 l’autrice presenterà il libro presso la Biblioteca di Cervia, e proporrà un laboratorio per i bambini presenti.Il libro è una fiaba ricca di sentimenti delicati e profondi, ideale per tutti quei momenti in cui i bimbi sono in difficoltà nel gestire la rabbia, il senso di esclusione e le contraddizioni della vita.

Leggi tutto...

Rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti

20/02/2023

L’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cervia, attraverso il Servizio Servizi alla Comunità, il Centro “SeiDonna” e la Biblioteca comunale “Maria Goia”, in collaborazione con l’Associazione di volontariato “Amici della Biblioteca”, organizzano e promuovono la rassegna StraOrdinarie. Libri, storie, diritti da ottobre a marzo il secondo mercoledì di ogni mese. 

Mercoledì 8 marzo alle ore 17.00, in biblioteca Ameya Gabriella Canovi presenta"Di troppo amore. Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva" (Sperling & Kupfer, 2022). Introduce l’incontro l’Assessora alle Pari opportunità Michela Brunelli. 

Ameya Gabriella Canovi, psicologa, esperta nello studio delle relazioni familiari e della dipendenza affettiva, conduce seminari e corsi di crescita personale. 

Leggi tutto...

Incontro con la scrittrice Nadia Terranova

20/02/2023

La biblioteca comunale “Maria Goia”, in collaborazione con l’Associazione Culturale Rapsodia, organizza per giovedì 2 marzo alle 16.30 un incontro con la scrittrice Nadia Terranova. Terranova nel suo ultimo romanzo dà memoria al terremoto del 28 dicembre 1908 che devastò Messina e Reggio Calabria.Nel racconto, le quotidiane vite dolenti di un bambino e una ragazza che nella tragedia del 1908, pur perdendo tutto, trovano nelle macerie delle città distrutte i germogli per rinascere con una nuova luce.  

L’incontro fa parte della rassegna “Il porto delle storie”, che dal 2021 vede la collaborazione tra Biblioteca e Rapsodia. 

 

Leggi tutto...

Iniziative per commemorare le Sorelle Giussani

20/02/2023

L’Associazione culturale “Il Menocchio”, con il patrocinio dell'Amministrazione comunale e la collaborazione della Biblioteca “Maria Goia”,organizza un pomeriggio per omaggiare le sorelle Giussani, creatrici del fumetto “Diabolik”.  

Mercoledì 1° marzo alle ore 15.30 in Vialetto delle Rimembranze sarà inaugurato il giardino loro dedicato; all’inaugurazione interverranno Patrizia Petruzzi, Delegata al Verde e il Vice Sindaco Gabriele Armuzzi. 

A seguire, alle 16.30 in biblioteca Paolo Forni racconterà la vicenda umana e artistica delle due sorelle Giussani, protagoniste dei favolosi anni ‘60. 

Leggi tutto...

UNICO PIANETA. Le Comunità Energetiche Rinnovabili: perché e come farle

07/02/2023

La delegazione FAI di Cervia, con la collaborazione dell’Associazione Amici della Biblioteca di Cervia e della Biblioteca “Maria Goia” organizza per lunedì 20 febbraio alle ore 17 l'incontro "UNICO PIANETA. Le Comunità Energetiche Rinnovabili: perché e come farle".

Relatore sarà Antonio Lazzari, esperto in strategie per la sostenibilità; saranno presenti l’Assessore ai lavori pubblici Enrico Mazzolani, e Assessora alle attività produttive Michela Brunelli.  

Leggi tutto...