Biblioteca "Maria Goia"

Circonvallazione Sacchetti, 111
48015 Cervia (RA)


Tel. 0544.979.384

Tel. 0544.979.386 (ragazzi)

Mail: biblioteca@comunecervia.it

WhatsApp: 328.1505916

Facebook: @biblioteca.goia.cervia

Instagram: @biblioteca.goia.cervia

YouTube: Biblioteca Maria Goia

Orario estivo

(dal 3 giugno 2025)

 

LUN

8.30-13.30

 

MAR

8.30-13.30

14.30-18.30

MER

8.30-13.30

 

GIO

8.30-13.30

14.30-18.30

VEN

8.30-13.30

 

SAB 8.30-13  

Il catalogo è qui:

iScopriRete



Con iScopriRete accederai a ScopriRete, il catalogo della Rete Bibliotecaria di Romagna e San Marino. Scaricala gratuitamente da iTunes e Android

Cerca nel sito


Archivio notizie

La Befana dentro al sacco!

04/01/2022

La Biblioteca “Maria Goia”, in collaborazione con la Libreria Bubusettete di Cervia, organizza venerdì 7 gennaio alle 16.30 “La befana dentro al sacco! con letture e laboratorio a cura di Giulia Baldassari. 

Come ha imparato la Befana a volare?

Non è una strega né una maga e viaggia su una scopa... Andiamo a curiosare a casa della Befana, per scoprire le sue abitudini, conoscere i suoi amici, rovistare nel suo guardaroba e nel suo baule magico. 

L'appuntamento è adatto a bambini dai 3 ai 7 anni ed è stato realizzato con il contributo del Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia Romagna. 

 

Leggi tutto...

SANI – teatro fra parentesi

15/12/2021

Da un’iniziativa del Comune di Cervia, con la collaborazione di Rapsodia Associazione arriva al Teatro Walter Chiari il nuovo spettacolo di Marco Paolini. 

Il 17 dicembre alle ore 21 va in scena SANI – teatro fra parentesi con musiche originali composte e suonate da Saba Anglana e Lorenzo Monguzzi. 

Leggi tutto...

Il ruolo della scuola per l'Unità d'Italia RINVIATO

29/11/2021

La presentazione del volume "Il ruolo della scuola per l'Unità d'Italia" previsto per venerdì prossimo è stato RINVIATO A DATA DA DESTINARSI.

Leggi tutto...

Storie dal Magico Natale!

25/11/2021

Si avvicinano le feste natalizie e venerdi 17 dicembre 16.30, la Biblioteca, in collaborazione con la Libreria Bubusettete, organizza un pomeriggio di letture a cura de La Compagnia dei Giunchi.
L'appuntamento è adatto a bambini dai 3 ai 7 anni ed è stato realizzato con il contributo del Servizio Patrimonio Culturale della Regione Emilia Romagna.

Leggi tutto...

Quaderni di Viaggio 10: Su quel famoso naso adunco

25/11/2021

In occasione del settecentesimo anniversario della scomparsa del Sommo Poeta, Gian Maria Bartolucci presenta “Su quel famoso naso adunco”, una rielaborazione in chiave contemporanea del viaggio ultraterreno di Dante. Nell’opera l’autore contamina il tema della discesa dantesca agli inferi con quello dell’antiviaggio, rappresentato dalla nostra forzata clausura, azzardando una sintesi che tenta di interpretare il lockdown come un’ occasione offertaci dalla (mala)sorte per addentrarci in un viaggio intrigante e pericoloso sul fondo di noi stessi. Questo inusuale appuntamento con Quaderni di Viaggio, visibile anche in streaming attraverso la pagina Facebook della biblioteca, sarà introdotto da Sara Baldini, guida turistica specializzata in itinerari danteschi, e accompagnato dalla chitarra di Sergio Battistini.

Leggi tutto...

Volapié

22/11/2021

Venerdì 10 dicembre alle ore 16.30 in biblioteca verrà presentata una nuova edizione del capolavoro di Max David “Volapié: il miglior libro scritto in Italia sulla corrida, che lo stesso Hemingway apprezzò, e anche il più fedele ritratto di quella Spagna del passato, che nella plaza de toros si riconosceva e si identificava. La nuova edizione contiene una illustrazione di Miquel Barceló realizzata per l’occasione e si avvale del contributo di un aficionado di eccezione, lo scrittore Matteo Nucci. 

Leggi tutto...